(di Claudia Radi) Guardandoci negli occhi ci parliamo! Ognuno spaventato dal silenzio che riceve fa rumore, ed echeggia in questo modo il suo dolore. È la paura, per aver visto l’oblio di tutto quello che nel tempo è stato, e quella di poterlo vedere ancora, in quello che rimane, quando anche lui se ne sarà… Continua a leggere Il rumore del dolore
Categoria: Umanesimo
Il colore del sangue versato
(di Claudia Radi) Rosso, come il colore del cuore, che batte all’impazzata nell’epoca del primo amore. Rosso, come le labbra che bruciano di amore da dare, da ricevere, con lo stesso puro ardore. Rosso, amore mio, il colore del sangue che hai versato, con il disprezzo lucido, di chi non ha mai amato. È solo… Continua a leggere Il colore del sangue versato
Il giorno illuminato
Capitolo IV ‘’L’aspetto poetico ’’; Par.1 ‘’La poesia’’; (tratto da ''Sulla poesia'' di Claudia Radi, tutti i diritti riservati) Era così importante quel poco di amore che ogni giorno incontravo, che tanto mi ha addolorato vederlo svanito. Di quel poco di amore che ogni giorno incontravo, mentre m’incamminavo e naturalmente osservavo, l’aria era intrisa mentre… Continua a leggere Il giorno illuminato
Capitolo VIII :Imparare a proteggere la nostra poesia. Par.2: L’indifferenza a volte indispensabile e salvifica.
Vorrei parlare del sentimento dell’invidia, anche se mi rendo conto che non è assolutamente facile farlo (ragionarci prima e parlarne poi..). I motivi sono di diversa natura. In primo luogo, parlare di un argomento come questo, ritengo possa contribuisce a ‘’sporcare’’ la nostra mente (solo i professionisti del settore possono gestire le perversioni senza restare… Continua a leggere Capitolo VIII :Imparare a proteggere la nostra poesia. Par.2: L’indifferenza a volte indispensabile e salvifica.
Sei mesi di blog… ‘’Unicità, differenze ed evidenze!” 03.05.2022 – 03.11.2022
Come un fiume in piena! Chi l’avrebbe mai detto… ‘’72’’ tra articoli, estratti dal mio libro e poesie ‘senza colpo ferire’! Colgo ancora l’occasione per ringraziare i quattro autori che, con i loro nove articoli, hanno contribuito magistralmente ai contenuti del mio blog, autorizzandomi alla loro pubblicazione (in ordine cronologico): Beretta Cristina, Storica dell’Arte e… Continua a leggere Sei mesi di blog… ‘’Unicità, differenze ed evidenze!” 03.05.2022 – 03.11.2022
1/Divagazioni personali: il principio di non contraddizione.
L’invalidazione di un progetto è il processo attraverso il quale si cerca di attestare la sua validità. ‘ D'emblée ’ sembrerebbe una contraddizione in termini…ma rileggendo con attenzione e lentamente il periodo precedente, risulterà più chiaro il suo significato e cioè: l’indicazione dell’esistenza di un metodo (l’invalidazione di un progetto) e la sua finalità (attestarne… Continua a leggere 1/Divagazioni personali: il principio di non contraddizione.
La scia di luce
Che strana sensazione mi procura quella scia di luce riflessa del sole sul mare… ovunque io mi sieda sulla riva mi raggiunge per farsi ammirare! E io ti guardo, oh bellissima luce riflessa del sole sul mare, ti guardo fino all’orizzonte lontano dove il cielo s’incontra col mare e tu continui a brillare. Piccole e… Continua a leggere La scia di luce
Dispersioni di luce
Umane e un po' folli dispersioni di luce traboccano dall’oblio, rompendo l’oscurità dell’esistenza. Oscurità, dalla quale proveniamo, scagliati con un pianto tra le braccia di una madre e che alla fine, tra le sue braccia, ci accoglierà di nuovo. Esistenza, quel piccolo stadio intermedio tra i due limiti oscuri, da vivere per essere restituita all’origine… Continua a leggere Dispersioni di luce
”Lo zerbino…”
E così c’è qualcuno che pretenderebbe di comandare, strategicamente operando, pur sapendo che sta esagerando… E così c’è qualcuno che a tal fine, strumentalizzando il potere accaparrato ereditando, o magari al potente di turno compiacendo, vorrebbe quatto quatto gestirti, ostacolarti, guadagnarci e possederti… anche nell’anima che tu non venderesti! Come per certificare di esserne consumatore,… Continua a leggere ”Lo zerbino…”
Farai così…
(tratto da ''Sulla poesia'' di Claudia Radi, Capitolo IV 'L'aspetto poetico ' Paragrafo I 'La poesia'. Tutti i diritti riservati.) Farai un bel falò dei tuoi pensieri quando capirai che ripensandoli non li cambierai. E poi un obelisco in memoria di lei dove per sempre la rinchiuderai, come si fa con il raggio di sole… Continua a leggere Farai così…