Bibliografia e opere di consultazione del libro ‘Sulla poesia: il frutto di un’esperienza psicoterapica di autenticazione’, autrice Claudia Radi

in vendita su Amazon https://amzn.eu/d/aPfD0eM Umberto Galimberti, ‘Heidegger e il nuovo inizio ’, Il pensiero al tramonto dell’Occidente, Feltrinelli 2020; ‘Aristotele, Il principio di non contraddizione’ a cura di Emanuele Severino, Editrice Morcelliana 2021; Ludovico Geymonat ‘Storia del Pensiero Filosofico e Scientifico’, Vol. I, Garzanti editore 1979 Omero, Odissea, a cura di Vincenzo Di Benedetto, […]
Finalmente è stato pubblicato il mio libro! Disponibile su Amazon cliccando sul link: https://amzn.eu/d/aPfD0eM

‘SULLA POESIA: IL FRUTTO DI UN’ESPERIENZA PSICOTERAPICA DI AUTENTICAZIONE’ Volume primo Ho sempre saputo che avrei scritto un libro che esprimesse le mie considerazioni più intime sulla vita, sull’arte, sull’essere, perché fin da piccola erano troppe le mie riflessioni su questi temi e molta la curiosità di conoscere la vita e capire chi fossi davvero. […]
Imparare a proteggere la nostra poesia

integrato con le note esplicative a piè di pagina. (tratto da ”Sulla poesia” di Claudia Radi, Capitolo ottavo, Paragrafo due; tutti i diritti riservati) Vorrei parlare del sentimento dell’invidia, anche se mi rendo conto che non è assolutamente facile farlo (ragionarci prima e parlarne poi…). I motivi sono di diversa natura. In primo luogo, parlare […]
Fai come il vento

Capitolo IV ‘’L’aspetto poetico ’’; Paragrafo I ‘’La poesia’’; (tratto da ”Sulla poesia” di Claudia Radi, tutti i diritti riservati) Opposto alla vita si ferma, tace, anche il pensiero. _ Nell’immobile condizione, coperta la luce all’anima e il nero nasconde. _ Aria, vento, scricchiolio delle foglie bruciate, dal sole che è stato… _ lo senti? […]
Psicologia della ‘’genitura’’, CAPITOLO TERZO

Paragrafo 7 L’interpretazione dei sogni (tratto da ‘Sulla poesia: il frutto di un’esperienza psicoterapica di autenticazione’ in vendita su Amazon https://amzn.eu/d/8rjbC84 ) ”Nella mia esperienza psicoterapica l’analisi dei sogni notturni è stata fondamentale. I sogni notturni, infatti, costituiscono l’apertura della porta di accesso al nostro inconscio e la loro interpretazione corretta, accende una luce nelle […]
Estratto dal capitolo terzo ‘Psicologia della genitura’, paragrafo sei ‘L’esodo’, poesia dal titolo:’15.04.2023′

(..) il 15 aprile del 2023 (l’anno in cui sto scrivendo questo mio ultimo paragrafo) il mio psicoterapeuta, cliente e amico, se ne è andato, e mi mancherà per sempre. Quella che segue è la poesia che ho scritto per lui e per me: ‘Morbida come l’ovatta quest’anima bianca mi accoglie.. Lieve il contatto con […]
Il rumore del dolore

Capitolo IV ‘’L’aspetto poetico ’’; Paragrafo I ‘’La poesia’’ (tratto da ”Sulla poesia” di Claudia Radi, tutti i diritti riservati). Guardandoci negli occhi ci parliamo! Ognuno spaventato dal silenzio che riceve fa rumore, ed echeggia in questo modo il suo dolore. È la paura, per aver visto l’oblio di tutto quello che nel tempo è […]
Il giorno illuminato

Capitolo IV ‘’L’aspetto poetico ’’; Paragrafo I ‘’La poesia’’; (tratto da ”Sulla poesia” di Claudia Radi, tutti i diritti riservati) Era così importante quel poco di amore che ogni giorno incontravo, che tanto mi ha addolorato vederlo svanito. Di quel poco di amore che ogni giorno incontravo, mentre m’incamminavo e naturalmente osservavo, l’aria era intrisa […]
CAPITOLO PRIMO Introduzione

Presentazione dell’opera È un saggio sulla poesia, intesa come visione, modalità e possibilità di espressione dell’essere. All’interno anche delle poesie. Sono una donna che negli anni ha coltivato dentro sé stessa, con amorevole attenzione e impegno, i semi che ho scelto di piantare. Il mio intento, in qualità di autrice (l’afflato…), è quello di generare, […]
Dispersioni di luce

Umane e un po’ folli dispersioni di luce traboccano dall’oblio, rompendo l’oscurità dell’esistenza. Oscurità, dalla quale proveniamo, scagliati con un pianto tra le braccia di una madre e che alla fine, tra le sue braccia, ci accoglierà di nuovo. Esistenza, quel piccolo stadio intermedio tra i due limiti oscuri, da vivere per essere restituita all’origine […]