Blog

2/Divagazioni personali: la banalizzazione dei problemi.
Tempo fa ho scritto una divagazione personale sul tema della banalizzazione dei problemi ( pubblicata in questo blog il 23.09.2023). Questa mattina, mentre sorseggiavo il caffè (freddo, del giorno prima,

Vademecum per il/le Sapiens del futuro
In momenti difficili e di transizione come l’attuale, ho pensato che fosse importante cominciare ad elaborare delle linee guida per coloro che verranno dopo di noi. Ovviamente queste linee guida

Poesia: Accenditi (con il commento dell’A.I.)
(contenuta nel secondo volume del libro ‘Sulla poesia’ di prossima pubblicazione) Accendi, la luce della speranza nella tua vita, senza di lei non potrai partire. Accenditi, come il fuoco nel

N.10_ novembre, pensieri periodici dal blog: ‘’Sono tempi duri…’’
Sono tempi duri in Italia, per tutti, o quasi… Non mi dilungo ulteriormente sull’argomento perché chi segue il mio blog ormai ha capito il mio punto di vista. Dicevo, sono

Certificazione ricevuta al completamento di corsi e seminari riguardanti tematiche psicologiche, a conferma del mio apprendimento.
Qualcuno mi ha fatto notare che con il mio tipo di attività c’entra molto poco l’argomento del mio libro appena pubblicato e il mio interesse per la psicologia e la

Report quadrimestre dal 19.07.2023 al 16.11.2023 Google Analytics, visualizzazione degli articoli claudiaradi.blog
Grazie mille ai 196 utenti e alle loro 781 visualizzazioni degli ultimi quattro mesi! Come dicevo a proposito del precedente report pubblicato sul blog il 19.10.2023, i dati forniti da

Poesia: ‘Vorrei ancora quel cuore’ (con il commento e l’analisi dell’A.I.)
Vorrei ancora quel cuore, vorrei ancora quello sguardo, vorrei ancora quel sorriso. Ma il tempo disegna e trasforma, rinforza e segna, sul viso le tracce di un’orma. E il cuore
Laurea in scienze giuridiche e libretto universitario (correva l’anno 2003..)
Prima della discussione della tesi di laurea, ho superato con successo anche l’esame di lingua straniera in inglese. ____________________________________________________ Finalmente è stato pubblicato il mio libro! Disponibile su Amazon cliccando
Pubblicazioni e Curriculum vitae aggiornato al 03.11.2023
in vendita su AMAZON LIBRI https://amzn.eu/d/aPfD0eM letteratura, narrativa, saggi: Sulla piattaforma europea ‘Risk & Compliance’ https://www.riskcompliance.it, articoli, autrice Claudia Radi: C.V.:

N.9_ ottobre, pensieri periodici dal blog: ‘’ Verba volant! Scripta manent!’’
A volte è estremamente doloroso dover guardare quello che hai cercato in tutti i modi di non vedere. È un modo di dire, senza dubbio, poiché alcune cose non si

2/Divagazioni personali sulla ‘serietà’.
(già pubblicato su Facebook l’11.03.2023, ora integrato, a piè di pagina, con l’analisi dell’Intelligenza Artificiale alla quale ho chiesto di esprimere un parere sul contenuto; la prima parte,1/, sul blog

Report trimestrale Google Analytics, visualizzazione degli articoli claudiaradi.blog, dal 19.07.2023 al 18.10.2023
Grazie mille ai 167 utenti e alle loro 724 visualizzazioni degli ultimi tre mesi! Purtroppo, i dati forniti da Google Analytics relativi alle visualizzazioni degli articoli del mio blog, per

N.8_ ottobre, pensieri periodici dal blog:” Il Confiteor’’
Paragonerei l’attuale indirizzo dei miei pensieri, al movimento delle particelle di ferro attratte da una calamita: le particelle i miei neuroni e, la calamita, le immagini catturate dalla mia mente
Report Google Analytics, visualizzazione degli articoli claudiaradi.blog, dal 29.08.2023 al 06.10.2023
Grazie mille ai 78 utenti e alle loro 171 visualizzazioni degli ultimi 39 giorni! Claudia Radi (.blog)

Tesina su Friedrich Wilhelm Nietzsche, di Radi Claudia, 1^ Annualità, Filosofia della Storia, anno 1990/1991 Prof. M.D. D’Abbiero
Commento del testo AURORA, Pensieri sui pregiudizi morali Introduzione: per caso, cercando altro tipo di documentazione nel mio archivio, ho ritrovato questa mia tesina scritta nell’anno 1990; tantissima l’emozione nel

N.7_ settembre, pensieri periodici dal blog: ‘La sacralità ‘
Come spesso accade durante alcune delle mie riflessioni sul cambiamento culturale, (che ritengo necessario per una sana evoluzione del genere umano), una rivelazione mi ha mostrato come sia concretamente e

”Tanto odiata ”
Cercasti la lama più affilata e tentasti di infilzarmi… tanto odiata. _ Tanto odiata è la tua vita, da deviare tu la strada per scontrarti con la mia. _ La

”Il motivo ”
Cerco un motivo ma non lo trovo.. Un motivo che possa giustificare l’odio, la persecuzione, la discriminazione. _ Cerco un motivo ma non lo trovo. Se per trovarlo dovessi percorrere

Divagazioni personali: la banalizzazione dei problemi.
(già pubblicato sul precedente blog, il 22.12.2022) ‘’Mamma mi sono fatta male!!”‘’Fammi vedere? Ma no, non ti preoccupare, non è niente..”E così siamo stati rassicurati, fin da piccoli, attraverso un’operazione

N.6_ settembre, pensieri periodici dal blog: ‘La crisi’
Per quanto si cerchi di relegare l’economia ad un ruolo marginale nella storia della filosofia, l’importanza delle sue dinamiche si riflette costantemente nella società e nel suo pensiero dominante. Dominante,

L’autorevolezza del professionista (già pubblicato, sul precedente blog, il 04.07.2022)
di Claudia Radi, commercialista e giurista. “La verità in azienda spesso fa male, ma è un “male necessario” per ottenere cambiamenti. In questi casi la forma conta moltissimo, forse ancor

N.5_ agosto, pensieri periodici dal blog: ‘Lo sai solo se lo fai’!
Fossi matta a voler insegnare qualche cosa a qualcuno.. semmai ho piacere di confrontarmi con gli altri e ragionare con loro sulle basi della logica. Se è vero, infatti, che
Report Google Analytics, visualizzazione degli articoli claudiaradi.blog, dal 31.07.2023 al 29.08.2023
Grazie mille ai 74 utenti e alle loro 401 visualizzazioni degli ultimi 30 giorni! Claudia Radi (.blog)

27.08.2023 Alcuni spunti di riflessione in riva al mare: la comprensione nella comunicazione, la comunicazione subliminale, la polemica.
È una mia ferma convinzione che la comprensione nella comunicazione, derivi da un nostro atto di volontà; ritengo, infatti, che sia indispensabile entrare nella logica dell’altro per comprendere. Di conseguenza,

N.4_agosto, pensieri periodici dal blog: ‘La civiltà’!
Con queste ondate di caldo neanche l’aria condizionata ci salva.. Personalmente la uso solo in automobile, sennonché, ieri mattina, non ho fatto altro che accenderla e spegnerla per il fastidio


La scia di luce
Che strana sensazione mi procura quella scia di luce riflessa del sole sul mare… ovunque io mi sieda sulla riva mi raggiunge per farsi ammirare! E io ti guardo, oh


Categoria fantascienza, racconti brevi: ‘05.10.2050 Osservatorio sugli abitanti del pianeta terra ‘
di Claudia Radi, tutti i diritti riservati (già pubblicato il 05.10.2022) Si invitano tutti i Sapiens all’incontro annuale che si terrà il 30 ottobre presso l’ex parco acquatico in Viale

Puglia, estate 2023, poesia..
Buongiorno a tutti, ho programmato la pubblicazione di alcuni post per i prossimi giorni ma, considerando le numerose visualizzazioni del blog (che mi spronano a fare sempre meglio e per

Concorso di poesia Dantebus, complimenti ai primi tre classificati:
Paolo Baldelli, con la poesia dal titolo: ‘ Il rintocco del vento ‘ Fiorella Gobbini, con la poesia dal titolo : ‘I palazzi di cristallo ‘ Enea Fanari, con la

N.3_luglio, pensieri periodici dal blog: ‘La feccia’
Se i tempi fossero ancora quelli di Platone, ci soffermeremo a pensare alla biga alata trainata da un cavallo bianco e da uno nero gestiti da un auriga: l’anima proveniente

Quello che c’è.. (un ricordo dal precedente blog, pubblicato il 29.07.2022)
‘’Quello che c’è..’’ è il titolo di una poesia che ho scritto per evidenziare quante e quali differenze possono scaturire da un diverso modo di osservare il mondo circostante: superficiale,

N.2_giugno: Sui femminicidi, un pensiero periodico dal blog.
Ho letto molti post pubblicati sui social in questi giorni in relazione all’ultimo terribile femminicidio di Giulia Tramontano, la donna incinta di sette mesi, compiuto dal compagno e padre del

Imprenditoria e società (già pubblicato il 14.06.2022)
Imprenditoria e società, binomio non sempre riconosciuto, è l’accostamento in termini che illumina l’evidenza della loro fortissima interazione. Apparentemente la società esiste indipendentemente dagli elementi fondamentali che la costituiscono. Osservandola

2/L’alfabetizzazione nell’era dell’A.I.
Nella prima parte di questo articolo ho evidenziato che le attuali rilevazioni statistiche, relegano all’1% della popolazione mondiale la percentuale di analfabeti attualmente esistenti. Ho proseguito sollevando dei dubbi circa

1/L’alfabetizzazione nell’era dell’A.I.
Il processo di alfabetizzazione della popolazione mondiale è stato lungo e difficile. ‘’Ju Jitsu’’! Quanti di voi sanno che cosa rappresenta il termine ‘’Ju Jitsu’’? Pochi, lo immaginavo. E la

Una mia poesia inedita ”Lettere” (tratta dal libro ‘Sulla poesia’), partecipa al Concorso Nazionale di poesia ”Dantebus”Se vi piace votatela cliccando sul link : https://t.co/PVgopMj3R2
”Lettere da un viaggio alla scoperta dell’anima,sofferto, voluto, amato.Lettere incerte, scavate,accostate da una mano inesperta che non dubita.L’intelligenza che arriva dove io non posso sapere né intuire.È la vita che

Categoria fantascienza, racconti brevi: ‘’28.11.2050 Osservatorio sugli abitanti del pianeta terra: bollettino straordinario di aggiornamento ’’
di Claudia Radi, tutti i diritti riservati (già pubblicato il 28.11.2022) In seguito al terribile incidente nucleare che ha devastato metà del pianeta terra, si ritiene importante divulgare il seguente

Ricordi dal precedente blog: Sei mesi di blog… ‘’Unicità, differenze ed evidenze!” 03.05.2022 – 03.11.2022
Come un fiume in piena! Chi l’avrebbe mai detto… ‘’72’’ tra articoli, estratti dal mio libro e poesie ‘senza colpo ferire’! Colgo ancora l’occasione per ringraziare i quattro autori che,

N.1_aprile, pensieri periodici dal blog: la ripresa di ”claudiaradi.blog”!
È da un po’ di tempo che non scrivo.. a parte una poesia sgorgata dal cuore per salutare un grande amico, non ho avuto altri impulsi di scrittura e, per

Categoria psicologia: ”Giudizio e senso di colpa”
Con piacere ripropongo l’articolo estremamente interessante del dottor Fabrizio Malvicini, psicologo e psicoterapeuta, già pubblicato sul blog il 22.06.2022; è importante capire che alcuni stereotipi vanno superati per il proprio

”Ma l’obiettività esiste ancora?”
(inedito della serie ”Divagazioni personali”) Ed eccoci arrivati al mese di giugno dell’anno 2023. Quando leggo nei testi le date con l’abbreviazione A.C., rabbrividisco pensando a quanto tempo sia passato

Categoria psicologia: ”Breve introduzione alla Psicoterapia”
con piacere ripropongo l’articolo già pubblicato il 09.07.2022 sul precedente sito, della dott.ssa Giorgia Aloisio, Psicologa, specialista in Psicoterapia (Roma); ora come allora trovo l’articolo estremamente rappresentativo dell’attività psicoterapica e

”Ma è un’opera d’arte?”
dello scrittore prof. Ferruccio Masci, insegnante di storia dell’arte, storia della letteratura, storia e filosofia (in fondo all’articolo le note complete dall’autore). Prima data di pubblicazione il 10.09.2022. “[…] è

È cultura? Forse sì, forse no…
‘Divagazioni personali ‘ Esiste un dilemma circa il significato del termine ‘’cultura’’? Dipende. Da un punto di vista ‘’descrittivo’’ non mi sembra; ci sono voluti molti anni e studiosi appassionati

2/L’ inizio dell’attività lavorativa autonoma nel ‘’panorama italiano ‘’ e il suo svolgimento nel tempo.
(di Claudia Radi, seconda parte – già pubblicata il 20.10.2022 – tutti i diritti riservati-) Nella prima parte dell’articolo pubblicata sul blog il 24 settembre scorso, ho solo accennato al

1/L’ inizio dell’attività lavorativa autonoma nel ‘’panorama italiano ‘’ e il suo svolgimento nel tempo.
(di Claudia Radi, prima parte – già pubblicata il 24.09.2022 -; tutti i diritti riservati.) Nel corso della mia attività professionale, mi è capitato di accettare incarichi da nuovi clienti

L’azione della pubblica amministrazione: il ‘’Procedimento amministrativo’’ in Italia (seconda parte).
L.241 del 07.08.1990 e le modifiche introdotte dai decreti ‘’semplificazioni’’: D.L.76/2020, convertito nella L.120/2020, e il D.L.77/2021, convertito nella L.108/2021. (di Claudia Radi, seconda parte già pubblicata su claudiaradi.blog il

L’azione della pubblica amministrazione: il ‘’Procedimento amministrativo’’ in Italia (prima parte).
L.241 del 07.08.1990 e le modifiche introdotte dai decreti ‘’semplificazioni’’: D.L.76/2020, convertito nella L.120/2020, e il D.L.77/2021, convertito nella L.108/2021. Di Claudia Radi, su ”Risk & Compliance Platform Europe”-Italia (nel

Categoria filosofia: ”Sul passato, il presente e il futuro: tracce, approfondimenti e condivisione”.
«Mi rappresento il vasto recinto delle scienze come una grande estensione di terreno disseminato di luoghi oscuri e illuminati. Lo scopo delle nostre fatiche deve essere quello di estendere i

Categoria psicologia: PIGRIZIA O ACCIDIA?
del dottor Fabrizio Malvicini, psicologo e psicoterapeuta (prima data di pubblicazione il 03.09.2022). Peccato che certi vertici filosofici siano stati relegati nell’ambito delle religioni. In realtà, tanti trattati antichi sono

Corso di formazione per l’iscrizione all’albo dei soggetti incaricati dall’autorità giudiziaria delle funzioni di gestione e di controllo nelle procedure disciplinate nel C.C.I.I. (Codice della crisi e dell’insolvenza).
Attestato di fine corso e ‘’Appunti sulla lezione” di Claudia Radi: Modulo VII ‘Liquidazione giudiziale’, video IV ‘Formazione dello stato passivo ‘ (relatrice Giuseppina Ivone – Avvocato in Roma ).

GOVERNANCE, RISK E COMPLIANCE: INDISPENSABILI STRUMENTI DI CONTROLLO PER LE AZIENDE ITALIANE 4.0
di Claudia Radi (pubblicato il 18.02.2022 sulla piattaforma europea ”Risk & Compliance” https://www.riskcompliance.it) Sembrerà strano, ad alcuni forse fuori luogo, ma sono convinta che, seppur in un ambito così tecnico,

1/Divagazioni personali sulla ‘serietà’
‘’La radice ultima di tutte le cose animate e inanimate è la serietà’’. L’ho messa tra virgolette, ma in realtà la frase evidenziata è il frutto di una mia sofferta

Racconto breve, genere fantascienza: ”23.05.2050 Osservatorio sugli abitanti del pianeta terra ”.
In seguito all’attività di perfezionamento estetico dei robot da parte delle industrie produttrici, e la conseguente evidente impossibilità di distinguerli solo visivamente dagli umani, si ritiene utile divulgare il seguente

Disruptive: nuova tecnologia, nuova economia 4.0 e nuovi contenuti.
pubblicato il 28 March 2022 sulla piattaforma europea ”Risk & Compliance” https://www.riskcompliance.it Durante la ‘’detenzione forzata’’ in casa dovuta al Covid, mi sono immersa nello studio di tutto quanto, in