”Ma l’obiettività esiste ancora?”

(inedito della serie ”Divagazioni personali”) Ed eccoci arrivati al mese di giugno dell’anno 2023. Quando leggo nei testi le date con l’abbreviazione A.C., rabbrividisco pensando a quanto tempo sia passato da allora e a quante persone sono vissute prima di me che adesso non ci sono più. Se ci pensiamo bene, infatti, raggiungere la consapevolezza […]

Categoria psicologia: ”Breve introduzione alla Psicoterapia”

con piacere ripropongo l’articolo già pubblicato il 09.07.2022 sul precedente sito, della dott.ssa Giorgia Aloisio, Psicologa, specialista in Psicoterapia (Roma); ora come allora trovo l’articolo estremamente rappresentativo dell’attività psicoterapica e ringrazio nuovamente la dott.ssa Aloisio per la sua concessione alla pubblicazione nel mio blog: ”Ci si potrebbe domandare se dagli Psicologi si vada solo perché […]

”Ma è un’opera d’arte?”

dello scrittore prof. Ferruccio Masci, insegnante di storia dell’arte, storia della letteratura, storia e filosofia (in fondo all’articolo le note complete dall’autore). Prima data di pubblicazione il 10.09.2022. “[…] è ancora possibile e necessario applicare in campo artistico la distinzione tra ciò che è serio e ciò che è insulso […] perché da varie parti […]

È cultura? Forse sì, forse no…

(tratto da ‘Sulla poesia’ di Claudia Radi: Appendice: ‘Divagazioni personali’, paragrafo I) Esiste un dilemma circa il significato del termine ‘’cultura’’? Dipende. Da un punto di vista ‘’descrittivo’’ non mi sembra; ci sono voluti molti anni e studiosi appassionati che si esprimessero al riguardo, ma alla fine la definizione oggettiva di cultura, oggi, non si […]

‘Il momento per me’

(tratto da ‘’Sulla poesia’’ di Claudia Radi, Capitolo IV ‘’L’aspetto poetico ’’, Par.1 ‘’La poesia’’, tutti i diritti riservati) Ecco, è arrivato il momento per me. L’ho aspettato tutto il giorno ed ora è qui, con me. Il momento per parlare e per sentire, di quello che già vedo, di quello che già so. È […]

‘’Il proprio tempo’’

tratto da ‘Sulla Poesia’ di Claudia Radi, Capitolo IV ‘L’aspetto poetico ‘, Paragrafo I ‘La poesia’ (come espressione dell’essere..); tutti i diritti riservati. Ho aspettato che il tempo passasse per salirci sopra prima che se ne andasse… nell’attesa il mio tempo si è fermato e l’altro non è più passato. Come sarebbe stato se fossi […]

Disruptive: nuova tecnologia, nuova economia 4.0 e nuovi contenuti.

pubblicato il 28 March 2022 sulla piattaforma europea ”Risk & Compliance” https://www.riskcompliance.it Durante la ‘’detenzione forzata’’ in casa dovuta al Covid, mi sono immersa nello studio di tutto quanto, in tempi normali, non sarei stata in grado di approfondire. Argomenti nuovi, nuove articolazioni e la nostra mente così impreparata ad accettare il ‘’nuovo’’, il cambiamento […]