Categoria psicologia: ”Giudizio e senso di colpa”

Con piacere ripropongo l’articolo estremamente interessante del dottor Fabrizio Malvicini, psicologo e psicoterapeuta, già pubblicato sul blog il 22.06.2022: ”Curiosando tra vari filmati di psicologia su YouTube ho scoperto con piacere che sono tanti i professionisti che mettono in luce gli effetti negativi del giudicare. In compenso, ho trovato carenti le spiegazioni sul legame tra […]
Categoria psicologia: ”Breve introduzione alla Psicoterapia”

con piacere ripropongo l’articolo già pubblicato il 09.07.2022 sul precedente sito, della dott.ssa Giorgia Aloisio, Psicologa, specialista in Psicoterapia (Roma); ora come allora trovo l’articolo estremamente rappresentativo dell’attività psicoterapica e ringrazio nuovamente la dott.ssa Aloisio per la sua concessione alla pubblicazione nel mio blog: ”Ci si potrebbe domandare se dagli Psicologi si vada solo perché […]
”Ma è un’opera d’arte?”

dello scrittore prof. Ferruccio Masci, insegnante di storia dell’arte, storia della letteratura, storia e filosofia (in fondo all’articolo le note complete dall’autore). Prima data di pubblicazione il 10.09.2022. “[…] è ancora possibile e necessario applicare in campo artistico la distinzione tra ciò che è serio e ciò che è insulso […] perché da varie parti […]
Categoria psicologia: PIGRIZIA O ACCIDIA?

del dottor Fabrizio Malvicini, psicologo e psicoterapeuta (prima data di pubblicazione il 03.09.2022). Peccato che certi vertici filosofici siano stati relegati nell’ambito delle religioni. In realtà, tanti trattati antichi sono molto più profondi rispetto alle convinzioni scientifiche attuali. Un esempio di quanto asserisco è il concetto dei sette vizi capitali, i quali descrivono il sottofondo […]