Ricordi dal precedente blog: Sei mesi di blog… ‘’Unicità, differenze ed evidenze!” 03.05.2022 – 03.11.2022

Come un fiume in piena! Chi l’avrebbe mai detto… ‘’72’’ tra articoli, estratti dal mio libro e poesie ‘senza colpo ferire’! Colgo ancora l’occasione per ringraziare i quattro autori che, con i loro nove articoli, hanno contribuito magistralmente ai contenuti del mio blog, autorizzandomi alla loro pubblicazione (in ordine cronologico): Beretta Cristina, Storica dell’Arte e […]

N.1_aprile, pensieri periodici dal blog: la ripresa di ”claudiaradi.blog”!

È da un po’ di tempo che non scrivo.. a parte una poesia sgorgata dal cuore per salutare un grande amico, non ho avuto altri impulsi di scrittura e, per me: non è normale ‘non scrivere’! Eh sì, sono arrivata al punto di accumulare un grosso quantitativo di tossine ‘’non scrivendo’’ e relazionandomi solo con […]

Categoria psicologia: ”Giudizio e senso di colpa”

Con piacere ripropongo l’articolo estremamente interessante del dottor Fabrizio Malvicini, psicologo e psicoterapeuta, già pubblicato sul blog il 22.06.2022: ”Curiosando tra vari filmati di psicologia su YouTube ho scoperto con piacere che sono tanti i professionisti che mettono in luce gli effetti negativi del giudicare. In compenso, ho trovato carenti le spiegazioni sul legame tra […]

”Ma l’obiettività esiste ancora?”

(inedito della serie ”Divagazioni personali”) Ed eccoci arrivati al mese di giugno dell’anno 2023. Quando leggo nei testi le date con l’abbreviazione A.C., rabbrividisco pensando a quanto tempo sia passato da allora e a quante persone sono vissute prima di me che adesso non ci sono più. Se ci pensiamo bene, infatti, raggiungere la consapevolezza […]

Categoria psicologia: ”Breve introduzione alla Psicoterapia”

con piacere ripropongo l’articolo già pubblicato il 09.07.2022 sul precedente sito, della dott.ssa Giorgia Aloisio, Psicologa, specialista in Psicoterapia (Roma); ora come allora trovo l’articolo estremamente rappresentativo dell’attività psicoterapica e ringrazio nuovamente la dott.ssa Aloisio per la sua concessione alla pubblicazione nel mio blog: ”Ci si potrebbe domandare se dagli Psicologi si vada solo perché […]

A proposito di rapporti familiari…

(tratto da ‘Sulla poesia’ di Claudia Radi, capitolo III ‘Nacqui secondogenita’, paragrafo V ‘A proposito di rapporti familiari’; tutti i diritti riservati). Avevo una cugina, ‘’avevo’’ non perché sia morta, ma perché attualmente non rilevo alcun legame di sangue o affettivo che mi colleghi ancora in qualche modo a lei. Troppo ‘’dura’’ come affermazione? Allora […]

Presentazione e sinossi del libro ‘Sulla poesia’, autrice Claudia Radi

di prossima pubblicazione. Breve biografia dell’autrice Claudia Radi: Nasco a Roma con il sole in scorpione e la luna nel capricorno, il 10.11.1964. Ci vivrò consecutivamente per circa 42 anni, poi solo per svolgere la mia attività professionale. Commercialista con studio individuale proprio, iscritta dal 15.12.1988 all’ordine professionale di appartenenza, mi laureo in scienze giuridiche […]

”Ma è un’opera d’arte?”

dello scrittore prof. Ferruccio Masci, insegnante di storia dell’arte, storia della letteratura, storia e filosofia (in fondo all’articolo le note complete dall’autore). Prima data di pubblicazione il 10.09.2022. “[…] è ancora possibile e necessario applicare in campo artistico la distinzione tra ciò che è serio e ciò che è insulso […] perché da varie parti […]

È cultura? Forse sì, forse no…

(tratto da ‘Sulla poesia’ di Claudia Radi: Appendice: ‘Divagazioni personali’, paragrafo I) Esiste un dilemma circa il significato del termine ‘’cultura’’? Dipende. Da un punto di vista ‘’descrittivo’’ non mi sembra; ci sono voluti molti anni e studiosi appassionati che si esprimessero al riguardo, ma alla fine la definizione oggettiva di cultura, oggi, non si […]