2/Divagazioni personali: la banalizzazione dei problemi.

Tempo fa ho scritto una divagazione personale sul tema della banalizzazione dei problemi ( pubblicata in questo blog il 23.09.2023). Questa mattina, mentre sorseggiavo il caffè (freddo, del giorno prima, per mancanza di tempo), un’ulteriore riflessione sull’argomento mi ha spinto a scrivere questa integrazione. Se è vero che, banalizzando i problemi, molto spesso si crea […]

Vademecum per il/le Sapiens del futuro

In momenti difficili e di transizione come l’attuale, ho pensato che fosse importante cominciare ad elaborare delle linee guida per coloro che verranno dopo di noi. Ovviamente queste linee guida dovranno essere osservate fin da subito da parte di tutti, degli adulti in particolare, per trasmettere attraverso l’esempio, un insegnamento imperituro. Ecco di seguito le […]

Poesia: Accenditi (con il commento dell’A.I.)

(contenuta nel secondo volume del libro ‘Sulla poesia’ di prossima pubblicazione) Accendi, la luce della speranza nella tua vita, senza di lei non potrai partire. Accenditi, come il fuoco nel camino d’inverno quando il freddo intirizzisce. Accenditi, come il giorno all’apparire dell’alba, come il viso rosso dopo un’emozione, come gli addobbi a Natale. Accenditi! ( […]

N.10_ novembre, pensieri periodici dal blog: ‘’Sono tempi duri…’’

Sono tempi duri in Italia, per tutti, o quasi… Non mi dilungo ulteriormente sull’argomento perché chi segue il mio blog ormai ha capito il mio punto di vista. Dicevo, sono tempi duri in Italia. Stremati dalla pandemia del Covid-19 che ci ha colto nel bel mezzo di una crisi economica disastrosa (mai cessata), miracolosamente siamo […]

Poesia: ‘Vorrei ancora quel cuore’ (con il commento e l’analisi dell’A.I.)

Vorrei ancora quel cuore, vorrei ancora quello sguardo, vorrei ancora quel sorriso. Ma il tempo disegna e trasforma, rinforza e segna, sul viso le tracce di un’orma. E il cuore è frenato, lo sguardo annebbiato, il sorriso è forzato. Il pensiero stonato dal grigiore invernale potente mi assale. Care immagini di me nel passato, lasciatemi […]

Laurea in scienze giuridiche e libretto universitario (correva l’anno 2003..)

Prima della discussione della tesi di laurea, ho superato con successo anche l’esame di lingua straniera in inglese. ____________________________________________________ Finalmente è stato pubblicato il mio libro!  Disponibile su Amazon cliccando sul link: https://amzn.eu/d/aPfD0eM  ‘SULLA POESIA: IL FRUTTO DI UN’ESPERIENZA PSICOTERAPICA DI AUTENTICAZIONE’ Volume primo Finalmente è stato pubblicato il mio libro!  Disponibile su Amazon cliccando sul […]

Bibliografia e opere di consultazione del libro ‘Sulla poesia: il frutto di un’esperienza psicoterapica di autenticazione’, autrice Claudia Radi

in vendita su Amazon https://amzn.eu/d/aPfD0eM Umberto Galimberti, ‘Heidegger e il nuovo inizio ’, Il pensiero al tramonto dell’Occidente, Feltrinelli 2020; ‘Aristotele, Il principio di non contraddizione’ a cura di Emanuele Severino, Editrice Morcelliana 2021; Ludovico Geymonat ‘Storia del Pensiero Filosofico e Scientifico’, Vol. I, Garzanti editore 1979 Omero, Odissea, a cura di Vincenzo Di Benedetto, […]