Ricordi dal precedente blog: Sei mesi di blog… ‘’Unicità, differenze ed evidenze!” 03.05.2022 – 03.11.2022

Come un fiume in piena! Chi l’avrebbe mai detto… ‘’72’’ tra articoli, estratti dal mio libro e poesie ‘senza colpo ferire’! Colgo ancora l’occasione per ringraziare i quattro autori che, con i loro nove articoli, hanno contribuito magistralmente ai contenuti del mio blog, autorizzandomi alla loro pubblicazione (in ordine cronologico): Beretta Cristina, Storica dell’Arte e […]

N.1_aprile, pensieri periodici dal blog: la ripresa di ”claudiaradi.blog”!

È da un po’ di tempo che non scrivo.. a parte una poesia sgorgata dal cuore per salutare un grande amico, non ho avuto altri impulsi di scrittura e, per me: non è normale ‘non scrivere’! Eh sì, sono arrivata al punto di accumulare un grosso quantitativo di tossine ‘’non scrivendo’’ e relazionandomi solo con […]

Categoria psicologia: ”Giudizio e senso di colpa”

Con piacere ripropongo l’articolo estremamente interessante del dottor Fabrizio Malvicini, psicologo e psicoterapeuta, già pubblicato sul blog il 22.06.2022: ”Curiosando tra vari filmati di psicologia su YouTube ho scoperto con piacere che sono tanti i professionisti che mettono in luce gli effetti negativi del giudicare. In compenso, ho trovato carenti le spiegazioni sul legame tra […]

”Ma l’obiettività esiste ancora?”

(inedito della serie ”Divagazioni personali”) Ed eccoci arrivati al mese di giugno dell’anno 2023. Quando leggo nei testi le date con l’abbreviazione A.C., rabbrividisco pensando a quanto tempo sia passato da allora e a quante persone sono vissute prima di me che adesso non ci sono più. Se ci pensiamo bene, infatti, raggiungere la consapevolezza […]

Categoria psicologia: ”Breve introduzione alla Psicoterapia”

con piacere ripropongo l’articolo già pubblicato il 09.07.2022 sul precedente sito, della dott.ssa Giorgia Aloisio, Psicologa, specialista in Psicoterapia (Roma); ora come allora trovo l’articolo estremamente rappresentativo dell’attività psicoterapica e ringrazio nuovamente la dott.ssa Aloisio per la sua concessione alla pubblicazione nel mio blog: ”Ci si potrebbe domandare se dagli Psicologi si vada solo perché […]

”Ma è un’opera d’arte?”

dello scrittore prof. Ferruccio Masci, insegnante di storia dell’arte, storia della letteratura, storia e filosofia (in fondo all’articolo le note complete dall’autore). Prima data di pubblicazione il 10.09.2022. “[…] è ancora possibile e necessario applicare in campo artistico la distinzione tra ciò che è serio e ciò che è insulso […] perché da varie parti […]

2/L’ inizio dell’attività lavorativa autonoma nel ‘’panorama italiano ‘’ e il suo svolgimento nel tempo.

(di Claudia Radi, seconda parte – già pubblicata il 20.10.2022 – tutti i diritti riservati-) Nella prima parte dell’articolo pubblicata sul blog il 24 settembre scorso, ho solo accennato al tema degli investimenti iniziali che un lavoratore autonomo o piccolo imprenditore deve sostenere per avviare la propria attività. Ritengo opportuno specificare in questa seconda parte […]

1/L’ inizio dell’attività lavorativa autonoma nel ‘’panorama italiano ‘’ e il suo svolgimento nel tempo.

(di Claudia Radi, prima parte – già pubblicata il 24.09.2022 -; tutti i diritti riservati.) Nel corso della mia attività professionale, mi è capitato di accettare incarichi da nuovi clienti ‘’ex lavoratori dipendenti’’ che, con l’apertura della partita iva, intendevano svolgere la propria attività lavorativa ‘’in autonomia’’. In via preliminare verificai che la loro scelta […]

L’azione della pubblica amministrazione: il ‘’Procedimento amministrativo’’ in Italia (seconda parte).

L.241 del 07.08.1990 e le modifiche introdotte dai decreti ‘’semplificazioni’’: D.L.76/2020, convertito nella L.120/2020, e il D.L.77/2021, convertito nella L.108/2021. (di Claudia Radi, seconda parte già pubblicata su claudiaradi.blog il 06.07.2022) In questa seconda parte dell’articolo, è mia intenzione proseguire nello sforzo di evidenziare la presenza di alcuni elementi che considero prodromici ad una puntuale […]